Il Sistema Sanitario Nazionale offre la possibilità di effettuare esami specifici per identificare precocemente le lesioni precancerose che possono causare il tumore al collo dell’utero.
Continue readingChe cos’è l’HPV?
HPV o Papilloma Virus è la più frequente tra le infezioni sessualmente trasmissibili e può causare diversi tipi di tumore con oltre 200 varianti conosciute. Le modifiche cellulari possono lentamente progredire in forme tumorali al collo dell’utero, ma anche vagina, vulva, pene, ano e oro- faringe.
Continue readingUsa la mascherina, aiutaci a proteggerti
L’uso obbligatorio della mascherina per lavoratori, gli utenti e i visitatori di tutte le strutture sanitarie e socioassistanziali, compresi ambulatori e studi medici, è stato prorogato fino al 30 aprile 2023.
Continue readingGennaio, mese della prevenzione del tumore al collo dell’utero
Gennaio è il mese della prevenzione del tumore al collo dell’utero. Sottoponiti a screening periodici come il Pap Test e l’ HPV – DNA test e vaccinati contro il Papilloma Virus.
Continue readingPer un uso consapevole degli antibiotici
Il 18 Novembre è la Giornata mondiale sull’uso consapevole degli antibiotici che apre la Settimana mondiale dell’antibiotico-resistenza, per accendere l’attenzione su una delle problematiche in crescita nel sistema sanitario mondiale.
Continue readingIl diabete mellito
Il diabete di tipo 2 o mellito è una malattia cronica, caratterizzata da un eccesso di glucosio nel sangue, tali da causare gravi disabilità.
Continue readingIl vaccino antinfluenzale
Il vaccino antinfluenzale è uno strumento indispensabile per ridurre i rischi di complicazioni e malattie gravi, soprattutto negli anziani e nei soggetti fragili.
Continue readingMedical Talks con il Dott. Baiano: Prevenzione
Per la rubrica #MedicalTalks parliamo con il Dott. Baiano, Chirurgo oncologico di Casa del Sole, di prevenzione.
Continue reading







